Chi ha spostato la Rufina?
CHI HA SPOSTATO LA RUFINA?!
San Martino sei stato tu?
Forse no, ma capiamo meglio.
Oggi 11 novembre รจ San Martino, patrono di Rufina.
Ma la Rufina, quella ufficiale, fino ad almeno lโ XII secolo non si trovava dove oggi รจ ma a circa 3 chilometri a monte lungo la sponda destra del torrente omonimo, dal punto di confluenza con la Sieve.
Lโantica Rufina fu fondata nel periodo protostorico Villanoviano (circa nel 800 a.C.) su un risalto roccioso che fu fortificato su 3 lati, rendendo lโinsediamento difensivo pressochรฉ inespugnabile.
Qua la cultura villanoviana ed etrusca si sono fuse pacificamente come testimoniano i numerosi reperti archeologici ritrovati negli anni โ80.
La presenza umana di tale insediamento si รจ protratta successivamente nei secoli, nel periodo etrusco arcaico ed ellenistico, fino ad arrivare al basso Medioevo con la costruzione della prima chiesa di Rufina (quella vecchia): San Martino.
Da quel momento il paese si prese il nome di ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐; e tale luogo รจ addirittura nominato nel famoso libro di Montaperti del 1260.
Oggi poco rimane di ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ in quanto nel corso dei secoli la popolazione si รจ spostata verso valle dando vita allโattuale Rufina. E lโantico insediamento fu via via smantellato per costruire le vicine case coloniche.
Lโultima ad essere smantellata รจ stata la chiesa dedicata a San Martino, probabilmente fra il 1600-1800.
Quando anche lโultima pietra fu rimossa, San Martino si trasferรฌ nella nuova chiesa a lui dedicata,
โspostando di fatto la vecchia Rufina in quella Nuovaโฆโ
Scrivi commento
Francesco Piovesan (lunedรฌ, 16 novembre 2020 12:01)
Storia molto interessante e particolare!