Poco si sa sulla località Berceto se non il fatto che è da sempre riportato sulle mappe storiche del luogo, e che la costruzione manifesta segni di antichità.
Il toponimo di “Berceto” potrebbe aver origine in epoca preromana, in quanto secondo alcuni storici deriverebbe da un termine del popolo Ligure trasformato poi
in epoca romana in Quercetum e poi in epoca medievale trasformato dialettalmente in Berceto.
L'insediamento, che oggi è una casa ad uso agricolo che manifesta evidenti segni architettonici medievali, se non precedenti, è posto sul tracciato della antica
Mulattiera Casentinese a poca distanza da Madonna dei Fossi e ad un crocevia della stessa
viabilità con l'antica strada di collegamento tra Tòsina, Castelnuovo, Metamorli, Berceto.